tutti i giorni

Trofie con acciughe del Cantabrico, pomodorini confit e stracciatella

Ingredienti. gr. 600 g di trofie. Per il condimento:  200 g di pomodorini datterini (o ciliegino, quelli super dolci!), 8-12 filetti di acciughe del Cantabrico sott’olio (quelle buone, fanno la differenza!), 150 g di stracciatella di burrata, 2 spicchi d’aglio, Q.b. origano secco, Q.b. basilico fresco, Q.b. olio extra vergine d’oliva, Q.b. sale e pepe nero

 

Procedimento

Quella in arrivo è la stagione della leggerezza, dei colori e dei sapori intensi. E cosa c’è di meglio di un piatto di pasta fresca per celebrare tutto questo? Oggi vi porto in tavola una ricetta che urla “Mediterraneo!” ad ogni forchettata: le trofie con acciughe del Cantabrico, pomodorini confit e stracciatella di burrata.  È un piatto che sembra super chic ma è facilissimo da fare! Immaginate la dolcezza dei pomodorini che esplode in bocca, il sapore deciso e sapido delle acciughe che bilancia tutto, e poi quella nuvola di stracciatella che avvolge ogni cosa con la sua cremosità… Seguite la ricetta!

Allora, partiamo con il pezzo forte che darà una marcia in più al nostro piatto: i pomodorini confit. Prendetevi una teglia, rivestitela con carta forno e tagliate i vostri pomodorini a metà. Sistemali bene, con la parte tagliata verso l’alto. Ora, un bel giro d’olio EVO, una spolverata generosa di origano secco, gli spicchi d’aglio (potete lasciarli interi, così poi è più facile toglierli, o tritarli finemente se vi piace il sapore deciso), e un pizzico di sale e pepe. Via in forno preriscaldato a 140°C per circa 30-40 minuti. Devono diventare morbidi, dolci e leggermente “caramellati”. Quando sono pronti, tirali fuori e lasciali raffreddare un attimo. Il loro profumo riempirà la cucina, ve lo assicuro!

Mentre i pomodorini fanno la loro magia in forno, mettiamo su l’acqua per la pasta. Appena bolle, salate e buttate le vostre trofie fresche. Ricordatevi che la pasta fresca cuoce in un lampo, quindi state lì ad aspettare! Di solito bastano 3-4 minuti. Nel frattempo, prepariamo il “cuore” sapido del condimento. Prendete una padella antiaderente e versateci un filo d’olio EVO. Quando è caldo, aggiungete i filetti di acciughe del Cantabrico. Scioglieteli delicatamente a fuoco bassissimo con una spatola di legno. Non devono friggere, solo disfarsi e creare una cremina deliziosa.

Ora, riprendete i pomodorini confit (dovrebbero essersi intiepiditi) e mettetene circa tre quarti nella padella con le acciughe. Date una mescolata veloce, giusto per farli insaporire un po’ insieme.
Quando le trofie sono belle al dente, scolatele direttamente nella padella con il condimento di acciughe e pomodorini. Non buttate via tutta l’acqua di cottura, tenetene un mestolino da parte! Saltate la pasta nella padella, mescolando bene per amalgamare tutti i sapori. Se vedete che il condimento è troppo asciutto, aggiungete un cucchiaio o due dell’acqua di cottura, renderà tutto più cremoso e avvolgente.

Siamo quasi arrivati al momento della gloria! Impiattate le vostre trofie. Sopra ogni porzione, aggiungete qualche altro pomodorino confit che avevate tenuto da parte e, la ciliegina sulla torta, delle cucchiaiate generose di stracciatella di burrata. La stracciatella, con il calore della pasta, si scioglierà leggermente, creando una cremosità incredibile. Per finire, non dimenticatevi le foglioline di basilico fresco: spezzettatele con le mani, sprigioneranno tutto il loro profumo e daranno un tocco di colore che fa tanto estate! Un ultimo giro di pepe nero macinato al momento e siete pronti per gustare.

Ed ecco fatto! Un piatto estivo, fresco, saporito e super instagrammabile. Spero che questa ricetta vi conquisti e diventi un must delle vostre cene estive.

crediti foto: ai

Le nostre proposte

A 160 L-DV

Il Cilindro Automatico mod. CA160L-DV è una macchina dedicata a laboratori e pastifici dipiccole/medie dimensioni in grado di svolgere automaticamente le operazioni di impasto eformazione della sfoglia di pasta con le medesime caratteristiche costruttive delle macchine destinate alla grande industria che permettono la completa pulizia ed igienizzazione. La sfoglia avvolta in rotoli può alimentare macchine formatrici di ravioli, tortellini, cappelletti, tagliatelle, etc.

AR 66 L

L’AR 66 L è un alimentatore continuo con sistema di spinta a lobi ideale per ripienimorbidi e delicati a base di carne e di magro. Ideale per alimentare macchine tiporaviolatrici, cannelloni.

CA 160 L

Il Cilindro Automatico mod. CA160 L è una macchina dedicata a laboratori e pastifici di piccole/medie dimensioni in grado di svolgere automaticamente le operazioni di impasto e formazione della sfoglia di pasta con le medesime caratteristiche costruttive delle macchine destinate alla grande industria che permettono la completa pulizia ed igienizzazione. La sfoglia avvolta in rotoli può alimentare macchine formatrici di ravioli, tortellini, cappelletti, tagliatelle, etc.

CA 265-310 E-DV – 100

Il cilindro automatico CA 265 E-DV - 100 é una macchina dedicata a laboratori e pastifici dimedie dimensioni in grado di svolgere automaticamente le operazioni di impasto eformazione della sfoglia di pasta con le medesime caratteristiche costruttive delle macchine destinate alla grande industria che permettono la completa pulizia ed igienizzazione. La sfoglia può alimentare direttamente, oppure avvolta in rotoli, macchine formatrici di ravioli, tortellini, cappelletti, tagliatelle, etc.