Assistenza tecnica
Riparazioni, sostituzioni, ricambi.
Progettazione
A richiesta, prodotti su misura.
Usato
Vasta gamma di macchinari usati e ritiro.
Customer Care
Assistenza pre - post vendita.
Ingredienti. gr. 600 g di tagliatelle. Per il condimento: 500 g di broccoli (anche surgelati, se preferite), 150 g di guanciale a fette spesse o a cubetti, 200 g di stracciatella di burrata, 1 spicchio d’aglio, q.b. olio extra vergine d’oliva, q.b. sale e pepe nero, (facoltativo) un pizzico di peperoncino per chi ama il piccante!, (facoltativo) 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato.
Oggi vi portiamo in tavola un piatto che è una vera coccola per il palato, perfetto per una cena estiva con gli amici o semplicemente per viziarsi un po’: le Tagliatelle con crema di broccoli, stracciatella e guanciale croccante.
Lo so, i broccoli fanno tanto inverno, ma vi assicuro che in versione crema leggera e abbinati alla freschezza della stracciatella e alla sapidità croccante del guanciale, diventano un vero must anche con il caldo.
Pronti a sporcarvi le mani (ma non troppo, eh!) e a gustare un piatto da applausi?
Iniziamo dalla crema di broccoli, il cuore verde del nostro piatto! Pulisci i broccoli, dividili in cimette e lessali in acqua bollente salata finché non saranno molto teneri. Devono quasi sfaldarsi. Una volta cotti, scolali (ma conserva un mestolino dell’acqua di cottura! Ti servirà dopo). Trasferisci la maggior parte dei broccoli in un mixer, aggiungi un filo generoso di olio EVO, un pizzico di sale e pepe. Frulla il tutto fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. Se la vedi troppo densa, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura messa da parte. Il suo colore dovrà essere un bel verde brillante! Lascia da parte qualche cimetta intera per la decorazione finale, darà un tocco visivo in più.
Ora passiamo al guanciale croccante, che darà quella spinta di sapore e quella testura irresistibile! Taglia il guanciale a cubetti o a listarelle e mettilo in una padella antiaderente senza aggiungere grassi. Fallo rosolare a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto, finché non sarà bello dorato e super croccante. Vedrai che rilascerà un grasso saporitissimo: non buttarlo via! Ti servirà per insaporire la pasta. Togli il guanciale croccante dalla padella e mettilo su un foglio di carta assorbente per eliminare l’eccesso di unto. Lascia il grasso di cottura nella padella.
Nella stessa padella dove hai cotto il guanciale (sì, proprio quella con il suo prezioso grasso!), aggiungi lo spicchio d’aglio intero (così lo togli facilmente alla fine) e, se ti piace, un pizzico di peperoncino. Fai insaporire per un minutino, poi togli l’aglio. Aggiungi la crema di broccoli e mescola bene. Prendi circa metà della stracciatella e aggiungila alla crema di broccoli in padella, mescolando delicatamente. Si scioglierà leggermente, rendendo la crema ancora più avvolgente.
Nel frattempo, metti a bollire abbondante acqua salata per le tagliatelle. Appena bolle, tuffa le tagliatelle fresche. La pasta fresca cuoce in un attimo, di solito bastano 3-4 minuti, quindi non perdertela d’occhio! Scolala al dente, conservando un altro po’ di acqua di cottura.
Ora il momento dell’incontro magico! Versa le tagliatelle scolate direttamente nella padella con la crema di broccoli e stracciatella. Fai saltare il tutto a fuoco vivace per un minuto o due, mescolando bene per amalgamare il condimento. Se la pasta ti sembra troppo asciutta, aggiungi un cucchiaio o due dell’acqua di cottura che avevi conservato. La salsa si legherà perfettamente alla pasta, avvolgendo ogni singola tagliatella.
Ed ecco il tocco finale, quello che renderà il tuo piatto indimenticabile! Impiatta le tagliatelle. Sopra ogni porzione, aggiungi una generosa cucchiaiata della restante stracciatella fresca. Poi, cospargi con il guanciale croccante che avevi messo da parte e le cimette di broccoli intere per un bel tocco di colore. Se ti piace, puoi aggiungere una grattugiata di Parmigiano Reggiano.
Ecco il tuo piatto di tagliatelle da urlo, pronto per essere divorato!
crediti foto: ai